Arimaa si gioca in due, utilizzando una scacchiera e i tradizionali pezzi degli scacchi.
E’ stato creato nel 2002 con lo scopo di essere molto semplice da giocare, ma difficile da vincere per un computer. Da questo punto di vista, la maggiore complicazione al calcolo deriva dal fatto che ogni mossa del giocatore è composta di quattro passi indipendenti tra loro. A tutt’oggi Arimaa si è dimostrato molto più difficile da giocare per un computer rispetto agli scacchi.
Il sito ufficiale (in inglese) è molto completo e permette di imparare velocemente le regole, esercitarsi giocando contro bot virtuali, confrontarsi con avversari umani e molto altro.
Per i non anglofoni, le regole sono tradotte in italiano nella pagina di Arimaa su Wikipedia.
Nelle prime partite mi è sembrato intuitivo e divertente. Fatemi sapere che ne pensate, e buon divertimento!