Lo scorso aprile ho realizzato alcune slide di supporto alla seconda e terza lezione del Corso base Linux, organizzato ad Anguillara Sabazia dall’associazione culturale SabaziaLUG.
Per visualizzare le slide in formato pdf clicca qui.
Lo scorso aprile ho realizzato alcune slide di supporto alla seconda e terza lezione del Corso base Linux, organizzato ad Anguillara Sabazia dall’associazione culturale SabaziaLUG.
Per visualizzare le slide in formato pdf clicca qui.
Qualche scatto rubato al backstage del nuovo cortometraggio di Ola, che mi vede nel ruolo di elettricista.
Leggi tuttoIl prossimo sabato 30 ottobre 2010 si terrà la prima edizione assoluta del Arimaa Online Festival. L’evento avrà una copertura no-stop da parte della Arimaa radio webcast. Effettuando il login nella Arimaa gameroom sarà possibile visualizzare le partite in atto e partecipare alle discussioni nella chat room.
Per le prossime due settimane l’applicazione Arimaa per iPhone sarà acquistabile col 50% di sconto.
Conosci Arimaa, il gioco più difficile al mondo? Si gioca in due, utilizzando una scacchiera e i tradizionali pezzi degli scacchi.
E’ stato creato nel 2002 con lo scopo di essere molto semplice da giocare, ma difficile da vincere per un computer. Da questo punto di vista, la maggiore complicazione al calcolo deriva dal fatto che ogni mossa del giocatore è composta di quattro passi indipendenti tra loro.
A tutt’oggi Arimaa si è dimostrato molto più difficile da giocare per un computer rispetto agli scacchi.
Leggi tuttoJagerito, WTF?! Partiamo dall’inizio.
Lo Jägermeister si è guadagnato da tempo uno status invidiabile tra i digestivi invernali. La prepotenza con cui ha invaso le spiagge quest’estate, in versione ghiacciata, lo ha portato naturalmente a contatto col cocktail sinonimo dell’estate: il Mojito.
Dall’incontro dei due nasce un mix destinato a diventare storia: lo Jagerito!
Leggi tuttoDalla freschezza del Mojito e del Cuba Libre, il nuovo cocktail dell’estate: il Cubito!
Preparazione del Cubito:
In Lenta Rotazione è una mostra d’arte interattiva.
I dipinti sono mostrati a coppie speculari, posti in movimento intorno ad un asse centrale, costringendo l’occhio ad inseguire il soggetto peregrino.