Pan sa l’ova

Piatto di risulta della mia infanzia, dal nome marchigiano. Oggi potremmo chiamarlo Pane Strapazzato o, all’inglese, Scrambled Bread.

Ingredienti a persona:

  • 1 fettona di pane casereccio (o qualsiasi altro tipo), meglio se raffermo
  • 2 uova
  • olio d’oliva, sale e pepe

Scaldare un po’ di olio in padella. Tagliare il pane a cubetti larghi e alti quanto l’unghia del pollice. Cuocere i cubetti di pane nella padella fino a doratura, girandoli di tanto in tanto. Aggiungere le uova, salare, e mescolarle al pane fino a cottura. Pepare senza parsimonia.

Abbinamenti: si sposa bene con un bel contorno di cicoria.


Il Pan sa l’ova è una goccia nel mare del ricettario condiviso ideato da Letizia 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *